Sposami expo 2018 a Catania, il resoconto
L'edizione 2018 di Sposami Expo è andata in archivio.
Anche quest'anno a Sposami expo a Catania sono stati lunghi giorni ricchi di novità.
Fiori, colori, tessuti, trame, voglia di fare, vecchie conoscenze e nuove conoscenze, fantasia. Un posto colorato, pieno di luci e colori, che profuma di ottimismo.
Come sapete a me il salone diverte tantissimo, e ogni volta è una specie di festa prolungata.
Volete leggere l'articolo che ho già scritto sul salone sposami expo di quest'anno?
Per un riepilogo completo di chi incontrato, ascoltato, conosciuto, rivisto e con cui ho sorriso servirebbe un post chilometrico, quindi meglio cogliere, anzi raccontarvi, il tutto come piccole pillole di simpatia.
Nadia e sua sorella Cinzia Oliveri, di 'Masseria Santa Lucia'
Il loro stand era ormai diventato il mio pit stop di relax e bellezza, hanno ricreato un giardino romantico che ho apprezzato tantissimo, era piacevole sostare in quell'ambiente country chic, pieno di delicatezza e autenticità.
Sembrava un po' come di stare a casa loro, in un loro giardino, o meglio ancora nella loro tenuta, e si respirava quell'aria di casa e di gentilezza, di familiarità, di genuinità.
Poi con Nadia ho scoperto di avere tanti punti in comune, quindi è bello quando accadono di questi incontri
Salvo Moroni photographer
Salvo ha raccontato per immagini il nostro giorno, che conserviamo in un album che appunto non è 'solo un 'album di nozze' ma è il racconto fotografico del giorno del matrimonio, dove non ci vediamo solo noi in bella posa, ma c'è tutto quello che è accaduto in quella giornata.
Della differenza fra un album di nozze tradizionale e un album di nozze che racconta la giornata, però ve ne voglio parlare in un post apposito.
Chioschetto
Una menzione per l'originalità al Chioschetto, una realtà nuova che ancora non avevo mai sentito.
L'idea è di Tonino D'Angelo (altra persona che ho conosciuto quest'anno in salone) e dei suoi fratelli, che hanno pensato di offrire un servizio nuovo, quello del 'chiosco catanese' a feste di matrimonio e party in genere.
Seltz limone a sale, per tutti...e anche sciroppi ai vari gusti. Il tutto in atmosfera tipica siciliana, con folklore, ma sempre con attenzione allo stile.
La casa delle bambole di Bridal
Chi ha visitato il salone di sicuro non ha potuto non notare l'angolo ''all pink' di Bridal, dove c'era la casa delle bambole.
L'idea devo dire che non poteva non incuriosire noi fan di Barbie e fan di quanto ci piaceva giocare con abiti, accessori, spazzole, bijoux e quant'altro aveva in corredo la bambola. Difatti in stand c'era anche la box con tanto di scarpe e pochette abbinate.
Pinelia presenza fissa, il suo stand era difatti ubicato all'entrata e lei scherzosamente, si è definita la portiera del salone, ed in effetti è stato così, la sua postazione tutta pink era un punto fermo in tutta la fiera, e per tutta la sua durata :)
Photo: Valeria Alchirafi
(scusate se lo preciso, ma proprio di recente mi è stata sottratta una foto, ripubblicata su un altro blog, senza citare la fonte, ovvero senza citate me e nemmeno il mio blog)
La prima cake in foto di apertura è di Villa Romantica, nel contesto della bella galleria di wedding cake.
Di questa mi è piaciuto il dettaglio, che è quello che appunto vedete nella foto: l'idea delle rose come se uscissero da una scatola, col giro di perle, in colore neutro e molto lavorate.
3 commenti:
Posta un commento
GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI